-
Circolare del Ministero e Libro Allergeni per attività di ristorazione o somministrazione
- 16 Febbraio 2015
- Postato da: aurelio.trevisi
- Categoria: Etichettatura
Nessun commentoPrima ancora della pubblicazione del decreto definitivo riguardante l’aggiornamento della normativa sull’etichettatura dei prodotti somministrati, la direzione generale del ministero della salute emette una circolare che chiarisce alcuni aspetti relativi alla corretta indicazione degli allergeni da parte di qualsiasi operatore che fornisce cibi pronti per il consumo all’interno di una struttura, come ad esempio
-
Nuovo Regolamento sull’etichettatura dei prodotti alimentari
- 12 Agosto 2013
- Postato da: aurelio.trevisi
- Categoria: Etichettatura
Nuovo Regolamento sull’etichettatura dei prodotti alimentari La nuova normativa UE sulle informazioni alimentari ai consumatori che entrerà in vigore dal 13 Dicembre 2014 relativo alla fornitura di informazioni alimentari ai consumatori cambia sensibilmente la legislazione vigente in materia di etichettatura alimentare.
-
Nuove regole per i residui da pesticidi
- 15 Settembre 2008
- Postato da: aurelio.trevisi
- Categoria: Focus Normativo
La Commissione europea ha approvato un nuovo regolamento che modifica e semplifica la disciplina sui residui dei pesticidi nei prodotti agricoli. I precedenti valori generavano confusione ed erano solo 27. La revisione ha individuato un elenco di circa 1100 varietà di pesticidi utilizzati in agricoltura sia in Europa che nel resto del mondo.I consumatori possono
-
Etichettatura e Imballagio dei Prodotti Alimentari
- 23 Febbraio 2008
- Postato da: aurelio.trevisi
- Categoria: Etichettatura
ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI GUIDA ALL'ETICHETTATURA L’etichettatura dei prodotti alimentariLa normativa comunitaria e nazionale - scaricabile : file 1 - file 2 - file 3 Etichettatura, presentazione e pubblicità dei prodotti alimentariPreimballaggio dei prodotti (in masse e in volume)Imballaggi "attivi" e "intelligentiDeregolamentazione dei formati degli imballaggiIndicazione dei prezzi dei prodotti offerti ai consumatori Nuovi alimentiNuovi alimenti e nuovi -
Sicurezza dei Prodotti Alimentari: Disposizioni di Carattere Generale
- 23 Febbraio 2008
- Postato da: aurelio.trevisi
- Categoria: Igiene degli Alimenti
Principi e requisiti generali della legislazione alimentare (link al sito ufficiale dell'UE)Principio di precauzione (link al sito ufficiale dell'UE) In tutti gli Stati membri e molti paesi terzi, i principi generali concernenti la sicurezza alimentare e la tutela dei consumatori sono stabilite nella legislazione nazionale. Tuttavia, a livello di UE, la legislazione alimentare si è -
I Concetti base delle norme europee del Settore Alimentare
- 23 Febbraio 2008
- Postato da: aurelio.trevisi
- Categoria: Igiene degli Alimenti
Al fine di spiegare a tutti gli interessati il nuovo approccio adottato in materia di igiene dei prodotti alimentari dal 1/1/2006 la Direzione Generale per la tutela e la salute dei consumatori (DG Health and Consumer Protection) ha pubblicato una rivista on-line " Igiene e Sicurezza Alimentare " (FOOD Hygiene & Safety) , che spiega